Menu
Cosa vedere nei dintorni del Natural Village Resort

Cosa vedere nei dintorni
del nostro resort

Borghi, città d’arte e tesori culturali

Durante la vostra vacanza al Natural Village Resort potrete partire alla scoperta del territorio marchigiano, che sia in bici, in auto o in barca, e visitare le sue bellezze artistico-culturali. Incastonati tra i sinuosi profili delle colline delle Marche, si trovano innumerevoli borghi e cittadine d’arte che vale la pena ammirare.

Recanati e la casa di Leopardi

Recanati è una famosa per aver dato i natali al poeta Giacomo Leopardi. Tra le sue principali attrazioni spiccano la casa natale del poeta, il Museo Civico, la Cattedrale di San Flaviano e il Colle dell'Infinito, da cui si gode un panorama mozzafiato. La città conserva un fascino storico e culturale che la rende una meta ideale per chi desidera immergersi nella bellezza e nella storia dell’Italia centrale.

Distanza: 15 km | 20 min in auto

Basilica di Loreto

La Basilica di Loreto è uno dei più importanti luoghi di pellegrinaggio cristiano. La sua fama è legata alla Santa Casa, tradizionalmente ritenuta la casa di Maria, che secondo la leggenda fu trasportata miracolosamente in questo luogo dai Crociati. La basilica, costruita in stile rinascimentale e barocco, ospita al suo interno la cappella di San Nicola da Tolentino e altre opere di grandi artisti, tra cui il coro di Federico Brandani. La città di Loreto attira ogni anno milioni di fedeli e turisti da tutto il mondo.

Distanza: 10 km | 15 min in auto

Grotte di Piazza Dante a Osimo

Le Grotte di Piazza Dante, situate nel centro storico di Osimo (Ancona), sono un affascinante complesso di grotte sotterranee risalenti all’epoca romana. Questi spazi, scavati nel calcare, venivano utilizzati per vari scopi, tra cui magazzini e rifugi. Oggi le grotte rappresentano una delle principali attrazioni turistiche della città, offrendo un’interessante testimonianza della storia locale e un’atmosfera suggestiva per i visitatori.

Distanza: 25 km | 32 min in auto

Basilica di San Francesco ad Assisi

La Basilica di Loreto è uno dei più importanti luoghi di pellegrinaggio cristiano. La sua fama è legata alla Santa Casa, tradizionalmente ritenuta la casa di Maria, che secondo la leggenda fu trasportata miracolosamente in questo luogo dai Crociati. La basilica, costruita in stile rinascimentale e barocco, ospita al suo interno la cappella di San Nicola da Tolentino e altre opere di grandi artisti, tra cui il coro di Federico Brandani. La città di Loreto attira ogni anno milioni di fedeli e turisti da tutto il mondo.

Distanza: 10 km | 15 min in auto

Villa e Giardino Buonaccorsi

La Villa e il Giardino Buonaccorsi si trovano a Potenza Picena, in provincia di Macerata. Risalente al XVIII secolo, la villa è un elegante esempio di architettura settecentesca, con raffinati interni e un vasto giardino all’italiana che si estende intorno. Il giardino, arricchito da aiuole, statue e fontane, è un luogo ideale per passeggiate, offrendo una vista panoramica sulla campagna circostante. La villa è anche sede di eventi culturali e mostre.

Distanza: 7,7 km | 10 min in auto

Teatro Le Cave a Sirolo

Il Teatro Le Cave, situato a Sirolo, è un suggestivo teatro all’aperto incastonato nella roccia. Costruito nel XIX secolo, sfrutta la naturale conformazione del terreno per creare un’atmosfera unica, con una vista panoramica sul mare Adriatico. Oggi ospita eventi culturali, concerti e spettacoli.

Distanza: 16 km | 25 min in auto

Arena Sferisterio a Macerata

L’Arena Sferisterio di Macerata è un imponente teatro all’aperto, costruito nel XIX secolo, originariamente destinato a giochi di palla. Con una capacità di circa 3 500 spettatori, è famoso per ospitare il rinomato Festival di Macerata, dedicato all’opera lirica. La sua architettura neoclassica e la posizione centrale nella città lo rendono un simbolo culturale e un’importante attrazione turistica.

Distanza: 27 km | 33 min in auto

Spiaggia delle Due Sorelle

Spiaggia iconica della Riviera del Conero nei pressi di Sirolo, famosa per la sua sabbia bianca finissima e i due faraglioni bianchi gemelli che emergono dal mare. È in questo paradiso incontaminato che in estate le tartarughe marine Caretta Caretta soccorse nella Riviera Adriatica in inverno vengono rilasciate sulla spiaggia. 

Distanza: 14 km | 20 min in auto

Scopri le Marche in primavera grazie alle super offerte del Natural Village Resort.